L’orchestra ha registrato appuntamenti di rilevante importanza quali:
 
  
  
 
  Il  
  Circolo  
  Mandolinistico  
  "Città  
  di  
  Como"  
    
  sorge  
  nell'ottobre  
  del  
  1986  
  per  
  volontà  
  di  
  alcuni  
  musicisti  
  comaschi  
  provenienti  
  da  
  altre 
  orchestre  
  a  
  plettro.  
    
    
  L'intento  
  fu  
  di  
  realizzare  
  l'opera  
  concertistica  
  e  
  didattica  
  rivolta  
  a  
  coloro  
  i  
  quali  
  possono  
  essere  
  interessati  
  ad 
  avvicinare  
  e  
  conoscere  
  la  
  famiglia  
  degli  
  strumenti  
  a  
  plettro  
  come  
  il  
  mandolino,  
  la  
  mandola,  
  il  
  mandoloncello  
  e  
  la  
  chitarra;  
  fornendo 
  sufficienti  
  garanzie  
  affinchè  
  le  
  Persone,  
  Enti,  
  Società  
  e  
  Organizzazioni,  
  potessero  
  appoggiare  
  e  
  riconoscere  
  l'attività  
  culturale  
  e 
  musicale promovendo concerti, manifestazioni ed eventi.
    
    
    
    
    
    
    
  Il  
  Circolo  
  Mandolinistico  
  si  
  adopera  
  per  
  portare  
  la  
  musica  
  in  
  genere  
  e  
  specialmente  
  quella  
  per  
  mandolino,  
  là  
  dove  
  chiunque  
  la 
  richieda:  
    
  scuole,  
  Chiese,  
  teatri,  
  Istituti  
  per  
  anziani,  
  Opere  
  assistenziali  
  e  
  ciò  
  per  
  il  
  solo  
  fine  
  di  
  promuovere  
  la  
  conoscenza  
  di  
  quello 
  strumento così poco considerato in Italia "Il mandolino"    
  L'orchestra ha registrato appuntamenti di rilevante importanza quali:
  1987
  Esecuzione in prima mondiale de:" La Vierge Lumiere" offerta a S.S.Giovanni Paolo II  e trasmessa in diretta su
   
  Radio Vaticana;
  -Concerto di beneficenza  in sede  U.N.I.C.E.F.  Como
  1988
  partecipazioni alle Manifestazioni Stresane;
  1989
  Scambio di concerti con la "Fanfara Giovanile Reale Britannica"
  1990
  Realizzazione di musiche Medioevali  per l'Associazione Cavalieri del Palio del Baradello;
  1991
  Partecipazione al Convegno di Orchestre Mandolinistiche di Busto Arsizio (va);
  1992
  Concerto  per "Arte e musica sul Lario"  organizzato dal Circolo Vincenzo Bellini (co)
  1993
  Partecipazione al "Convegno Mandolinistico di Lugano"  presso la radio Stelio Molo (CH)
                
  -Per la Regione Lombardia e l'U.N.I.C.E.F. concerto in Villa Passalacqua di Moltrasio(co)
                
  "Serenata" in ricordo del maestro Ranzato.
  1994    
  -" Melodie dal Mondo"  nel parco di Villa Erba , Cernobbio (co)
                
  -Gemellaggio con l'Orchestra russa di  Syzan "Classic Domra" nel Palazzo Conza-Lugano
                
  -Concerti per il Comitato "Donazione Ambulanza" per i bambini talassemici Albanesi,
                  
  con la collaborazione di Comocuore, il giornale "La Provincia" ed il "M.I.T.E." Como. 
  1995      
  Concerto in Villa Olmo- Como in collaborazione con l'orchestra giapponese "Tokio
                
  Mandolino"  un interessante scambio culturale e musicale.
  1996      
  Scambio musicale con l'orchestra giapponese " Mandolini Kamakura" tenuto presso la
                
  "Società Canottieri Lario" in Como
  1999      
  Concerti lezione presso le scuole elementari riscontrando ottimo interesse fra i giovani.
  2000      
  Amministrazione Comunale Pro Loco di Montorfano (co) organizza  nelle  Corti  del
                
  Paese , concerti a tema , regioni Italiane e Paesi europei    
  2001      
  Serenate presso il Museo Giovio di Como, serate estive al suono del mandolino
  2002      
  Concerto presso l'auditorium Still Accademy  in collaborazione con le " arpe celtiche"
                
  -Serata musicale organizzata dal Rotary Club Como  presso l'Hotel Palace (CO)
                
  -Rassegna "Mandolino, Folclore e Melodramma" presso la Società Canottieri Lario (co)
                
  -Concerto nel salone di Villa Olmo con il patrocinio del Comune di Como e la collabora=
                  
  zione della  "Classe '52" festeggiando il 50° anno dei soci della Stecca.
  2003      
  Rassegna estiva di concerti nelle ville di Casnate con Bernate (co)
  -Concerto romantico in Villa Rosales in Casnate (co).                                        
  2003     
  Concerto di Natale in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Merone (co)
  2004      
  Mandolini a Congresso- Festa delle orchestre a Plettro presso l'auditorium
                
  Stelio Molo di Lugano-Besso(CH) nel Canton Ticino.
  2005      
  Giornata della Solidarietà con l'Associazione "Ca d'Industria" di como , battellata
                
  sul nostro lago con tutti gli Ospiti.
                
  -Rassegna Folkloristica internazionale a Vezza d'Oglio in Valcamonica(BS)
                
  -Nella Sala Consiliare del Comune di Capiago(CO)  per l'associazione "Gemellaggi
                  
  nel Mondo" con la presentazione del Prof. Peter Orban dell'Ambasciata Ungherese
                  
  concerto con il tema " Le radici della libertà".
  2006      
  Elevazione Spirituale musicale di Natale presso la Basilica Romana Minore di San
                 
  Giorgio in Como
  2007      
  Rassegna" Danze e Mandolini" in un quadro di esposizione sul Lario, concerto sulla
                  
  suggestiva terrazza  della "Società Canottieri Lario" con la partecipazione del Collegio
                  
  arte e danza, coreografa e direzione Giusy Rosy Bizzozzero e vernissage del pittore
                  
  Miazzo, che ha riprodotto sculture di sirene in polistirolo esposte sulla grande terrazza.
  2008      
  Concerto per il "Rotary Club"  di Lenno (CO)
  2009      
  Tournèe estive in Ville e Parchi dei dintorni Comaschi
  2010      
  Musiche popolari Lombarde  dell'800 - per la XIV  rassegna di "Como Estate" concerto
                 
  nella antica Corte  di Palazzo Cernezzi, sede del Municipio di Como.
  2011      
  Per "Superfici Musicali", musica e scultura in S. Pietro in Atrio - Como
  2012      
  Per il Comune di Pusiano-Como, concerto in Palazzo Beauharnais, in occasione della
                  
  mostra dell'architetto Pier Luigi Gerosa.
                
  -In occasione di una raccolta fondi per la LAV (Lega Anti Vivisezione), concerto nel
                 
  Teatro Nuovo di Rebbio (CO)
  2013      
  200° anniversario dalla nascita del compositore Giuseppe Verdi, concerto presso il
                 
  Cortile di Palazzo Cernezzi- Como.
  2014      
  Festa del Libro, si festeggia il 7° anno nella Sala Consiliare del Comune di Asso -Como
                  
  Assessorato alla cultura con il dott. Mandelli
                
  -Chiesa di S.Giacomo in Como, in occasione della mostra fotografica "Como rivede Como"
                  
  Organizzata dal Dr.Masciadri presidente dell'Università della Terza Età.
                
  S.Bernardino Svizzera concerto nell'antica Chiesa del 1450.
                
  -Castello di Valsolda (SO) concerto nella Chiesa di S.Martino detta la piccola Cappella
                  
  Sistina per la preziosità dei suoi affreschi.
  2015      
  Festeggiamenti  per il 40° anniversario del gemellaggio Como-Tokamachi, concerti a tema
                  
  Giapponese in Università della terza Età e nel Cortile di Palazzo Cernezzi.
  Il  
  Circolo  
  Mandolinistico  
  "Città  
  di  
  Como"  
  è  
  composto  
  da  
  primi  
  mandolini,secondi  
  mandolini,  
  mandole,  
  chitarre  
  ,  
  mandoloncello, 
  contrabbasso,  
  percussioni  
  e  
  bouzouki  
  per  
  un  
  organico  
  di  
  18  
    
    
  elementi  
    
  con  
  la  
  partecipazione  
  straordinaria  
  della  
  flautista  
  Marika 
  Fraquelli.  
    
    
    
    
  Direttore  
  maestro  
    
    
  Sergio  
  Capogna,  
  insegnante  
  della  
  scuola  
  per  
  mandolino  
  e  
  mandola,  
  unitamente  
  alla  
  scuola  
  di 
  chitarra  insegnante Costanza Gelpi, corsi tenuti presso la sede in Università Terza Età.
  Di  
  rilevante  
  importanza,  
  la  
  partecipazione  
  del  
  soprano  
  Francesca  
  Lucini  
  che,  
  ci  
  permette  
  di  
  poter  
  presentare  
  un  
  ricco  
  repertorio 
  operistico e non solo.
                                                                                                              Segretaria del Circolo
                                                                                                                   Costanza Gelpi 
  Circolo Mandolinistico  "Città di Como"  segreteria : via Dante Alighieri 25 - 22100  como
  Tel. 3382247695 - sito www.mandolinicomo.it  - email : geco52@alice.it - info@mandolinicomo.it
  C.F. 95028980134 - sede c/o Università Terza Età - via Palestro 17 - 22100 como
 
  
 
  
 
  
  
 
  circolo  mandolinistico  “ Città  di Como”